Callistocypraea aurantium Gmelin, 1791

(Da: e.wikipedia.org)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Littorinimorpha Golikov & Starobogatov, 1975
Famiglia: Cypraeidae Rafinesque, 1815
Genere: Callistocyprae Schilder, 1927
English: Golden cowrie
Descrizione
Questa è una grande ciprea (lunga da 80 a 100 mm). Il guscio che va dal marrone giallastro all'arancio rossastro sul dorso, con margini di colore da bianco a crema. Il mantello della ciprea dorata è una combinazione di grigio scuro con macchie e macchie traslucide che il colore arancione del guscio mostra attraverso. Le papille ramificate sparse sono di colore grigio brunastro, spesso bianche alla base e alle punte. Poiché le conchiglie sono rare, sono apprezzate dai collezionisti.
Diffusione
È una specie rara che si trova nelle acque tropicali dell'Oceano Pacifico centro-occidentale e centro -meridionale. Questo animale si trova solitamente sul lato oceanico delle isole, sulla barriera corallina, a profondità comprese tra 30 e 100 piedi. Normalmente si nasconde nel corallo durante il giorno e esce per nutrirsi di notte.
Sinonimi
= Cypraea aurantium Gmelin , 1791 = Cypraea aurora Lamarck , 1810.
Bibliografia
–Eddie Hardy. "Callistocypraea aurantium".
–Callistocypraea aurantium (Gmelin, 1791). WoRMS (2009). Callistocypraea aurantium (Gmelin, 1791). Accessed through the World Register of Marine Species.
–Cowries as a badge of rank in Fiji.
–A Guide To Shell Collecting In The Kwajalein Atoll, F.B. Brost and R.D. Coale, 1971.
![]() |
Data: 13/02/1998
Emissione: Conchiglie Stato: Marshall Islands Nota: Emesso in una striscia di 4 v. diversi |
---|